Varata la quarta unità della serie dislocante Mangusta Oceano 39

Giovedì 26 giugno a Viareggio è stata varata la quarta unità del Mangusta Oceano 39, yacht a tre ponti che rinnova e rafforza il successo internazionale della serie “displacement” firmata Mangusta, particolarmente apprezzata dal mercato americano.
Venduto a un armatore statunitense che ha già scelto Mangusta per le proprie esperienze in mare, questo yacht rappresenta un progetto su misura sviluppato in stretta sinergia tra il cliente e il design team del cantiere.
Stefano Arlunno, President Mangusta Americas dichiara: “Il varo di questa quarta unità rappresenta un traguardo strategico che conferma la posizione di leadership di Mangusta sul mercato americano. Abbiamo saputo interpretare e anticipare le esigenze di un’armatoria esperta e altamente selettiva, offrendo yacht che uniscono volumi generosi, prestazioni eccellenti e innovazioni distintive. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra, di una visione chiara e della capacità del cantiere di trasformare ogni progetto in un’esperienza unica. Negli Stati Uniti, Mangusta non è solo un brand riconosciuto: è ormai sinonimo di eccellenza su misura”.
Frutto della collaborazione tra l’Ufficio Tecnico del cantiere e il designer Alberto Mancini, il Mangusta Oceano 39 unisce stile contemporaneo, spazi generosi (330 GT) e comfort a bordo con una visione progettuale fortemente orientata al piacere della vita in mare. L’estetica minimalista, espressa attraverso linee pulite e falchette in vetro sul ponte superiore, dialoga con ambienti fluidi e luminosi, grazie a vetrate a tutta altezza parzialmente apribili che creano continuità tra spazi interni ed esterni.
Tra i punti di forza della serie: la beach house di poppa con terrazze laterali a filo d’acqua, che crea una naturale estensione sull’elemento marino, e l’iconica piscina infinity a prua, con fondo parzialmente vetrato per illuminare la suite armatoriale sottostante, elementi oggi riconosciuti come Standard Mangusta Design Features.
Su questa unità, il layout è stato appositamente ottimizzato per rispondere alle preferenze del mercato USA, introducendo soluzioni funzionali come un bar centrale trasformabile all’interno del salone principale, progettato per valorizzare i momenti di convivialità a bordo.
La nave è equipaggiata con due motori MTU 16V 2000 M96L da 2600 HP @ 2450 RPM, che garantiscono prestazioni elevate e ampia autonomia per lunghe navigazioni nelle acque americane, dove l’imbarcazione opererà.
