27/08/2025

Varata la sesta unità della serie dislocante Mangusta Oceano 44

È stata varata l’11 agosto presso il cantiere di Pisa la sesta unità del Mangusta Oceano 44, il tri-deck dislocante che rappresenta una delle massime espressioni del design Mangusta sulle lunghe percorrenze.

Con una lunghezza di 44 metri, linee grintose e contemporanee e una raffinata architettura nautica, il Mangusta Oceano 44 continua a conquistare gli armatori più esigenti alla ricerca di esperienze inedite e assoluto comfort di navigazione.

Anche in questa unità, la connessione tra interni ed esterni è completa e curata in ogni dettaglio, grazie al design fluido e all’utilizzo di superfici vetrate a tutta altezza che spalancano lo sguardo sull’orizzonte.

Tra le caratteristiche distintive del Mangusta Oceano 44, spiccano gli ampi spazi esterni concepiti per vivere il mare in ogni istante.

A prua, sul ponte superiore, la piscina infinity regala momenti di relax assoluto in uno scenario esclusivo, sospeso tra cielo e acqua.

Il sundeck da 104 mq (1120 sq/ft) offre un’oasi privilegiata per la contemplazione e il benessere, mentre il beach club si sviluppa come cuore pulsante della socialità a bordo: lo specchio di poppa apribile e le terrazze laterali estese creano un ambiente panoramico a 180°.

Con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, questo yacht è in grado di raggiungere una velocità massima di 15,5 nodi e un’autonomia transoceanica di 4.500 miglia nautiche a una velocità di crociera di 11 nodi, grazie anche alla presenza di stabilizzatori zero speed e underway elettrici.

La sesta unità del modello sarà consegnata a un armatore esperto e grande appassionato di mare.

«Il mercato turco rappresenta per Mangusta una realtà in crescita e di grande interesse strategico» commenta Nicolò Strocco, Sales Manager di Mangusta, che ne ha seguito la vendita.

Il Mangusta Oceano 44 è frutto della collaborazione tra l’Ufficio Engineering di Overmarine Group, il designer Alberto Mancini, autore delle linee esterne, e P.L.A.N.A. Design per l’architettura navale. Gli interni e il layout sono stati sviluppati su misura dal design team del cantiere in sinergia con l’armatore.

Un vero sealoft globale, progettato per affrontare lunghe traversate con lo stile inconfondibile e l’innovazione che da sempre contraddistinguono il DNA Mangusta.

toggle icon